Regate & veleggiate

Dal 2019, oltre 100 barche d’altura partecipano alla più grande veleggiata di beneficenza in Sardegna, nel Golfo di Cagliari. L’intero ammontare dei proventi (iscrizioni, sponsor, gadgets, eventi collaterali…) viene devoluto all’associazione Salute Donna ONLUS, realtà in prima linea nella lotta ai tumori femminili. L’organizzazione è dell’associazione AVAS – Armatori Vela d’Altura Sardegna.

L’innovativa regata eSailingcup Cagliari Trophy è un evento che unisce le regate virtuali e reali. Ci si sfida prima online nel campo di regata ottenuto dalla ricostruzione 3D del Golfo di Cagliari e solo i primi 10 classificati saranno ospitati in città per la regata finale, questa volta reale, in autunno, grazie alla collaborazione tra l’associazione Armatori Vela d’Altura Sardegna e il Comune di Cagliari. La partecipazione è gratuita previo download, anch’esso gratuito, dell’app eSailing Cup, disponibile negli store Android e iOS, in italiano e inglese.

Vela, arte e sostenibilità si fondono in questa suggestiva veleggiata notturna nel Golfo di Cagliari in concomitanza con la Giornata Europea del Mare. Una flotta di barche d’altura percorre dopo il tramonto il campo di regata di fronte alla spiaggia del Poetto, con le vele animate dalle proiezioni di colore verde delle sagome delle tartarughe marine. L’evento simboleggia il ritorno delle anime di queste fantastiche creature quale monito per le cattive azioni dell’uomo nei confronti del mare e dell’ambiente in genere. L’idea nasce dal progetto d’arte partecipata di Michela Cinus Sea turtle from the past, organizzazione AVAS – Armatori Vela d’Altura Sardegna con la regia della stessa Michela.

Con organizzazione AVAS – Armatori Vela d’Altura Sardegna, ogni anno tra giugno e luglio si svolge la divertentissima veleggiata Sail for Bau Club, evento molto sentito che ha l’obiettivo di supportare economicamente l’associazione Bau Club nelle attività quotidiane a favore dei cani abbandonati, ospitati presso apposite strutture.

Anche in questo caso, sempre con organizzazione AVAS, ogni anno tra giugno e luglio si svolge la veleggiata Miao Sail a sostegno delle attività dell’associazione Fierogatto che si occupa della salvaguardia dei piccoli amici all’interno di apposite aree attrezzate.

La Shardana Sailing Cup è una veleggiata culturale Cagliari-Nora-Cagliari in omaggio ai sardi emigrati, organizzata dall’Associazione velica e culturale Vento di Shardana e dalla Sezione di Cagliari della Lega Navale Italiana. Tra i partecipanti ci sono i rappresentanti dei circoli sardi presenti nel mondo, è un’occasione di ricongiungimento con la terra d’origine con opportunità di scambi culturali, scientifici, economici tra Cagliari e le località nazionali ed estere in cui vivono i nostri conterranei. L’evento fa parte del Cagliari Ocean Project, un progetto di promozione permanente del capoluogo sardo e dell’intera Isola tramite i velisti oceanici e olimpici.